Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Felicità - IGP Salento Bianco - Azienda Vinicola Al Bano
€ 15,50
Da una selezione di uve bianche, con prevalenza Sauvignon, produciamo questo vino a cui abbiamo voluto dare il nome "FELICITA'". La raccolta, particolarmente curata, mira a proteggere le peculiari caratteristiche di dette uve. La successiva vinificazione si avvale della criomacerazione a bassissime temperature e successivamnete del controllo termico della fermentazione al fine di conservare i naturali profumi, la genuinità l'integrità del futuro vino. Il vino si presente brillante, dall'intenso profumo caratteristico del Sauvignon; sapore asciutto, leggermente acidulo, vellutato, armonico. Si può abbinare prevalentemente con antipasti, primi piatti formaggi e pesce. COLORE Giallo Paglierino PROFUMO Fruttato, Floreale GUSTO Fresco, Ben strutturato ANAGRAFICA PRODOTTO Nazione Italia Regione Puglia Zona di produzione uva Cellino San Marco Indicazione IGP Salento Tipo di vino Vino Bianco Vitigno 70% Sauvignon, 30% Chardonnay Formato 75 cl ULTERIORI DETTAGLI ETÀ DELLA VIGNA 36 anni CEPPI PER ETTARO 5000 PRODUZIONE UVE PER ETTARO 7000 Kg SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot TIPO DI TERRENO Calcareo argilloso - misto a sabbia fine PERIODO DI VENDEMMIA Terza decade di agosto, Prima decade di settembre FERMENTAZIONE DEL MOSTO Acciaio AFFINAMENTO DEL VINO Acciaio PER GUSTARLO AL MEGLIO TEMPERATURA DI SERVIZIO 8 - 10 °C ABBINAMENTO GASTRONOMICO Cucina marinara PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Fiano - Salento IGT - Masseria li Veli
€ 12,49
Il Fiano è un vitigno a bacca bianca caratteristico della Puglia. La varietà che si è diffusa nella nostra regione, ormai da quasi un millennio, ha delle caratteristiche particolari che conferiscono al vino che ne deriva una spiccata aromaticità, freschezza e note di frutta tropicale che lo rendono unico e particolarmente piacevole. NOTE ORGANOLETTICHE Colore giallo vivace con riflessi verdi. Profumo fruttato intenso, con sentori di frutta tropicale, agrumi verdi, macchia mediterranea e spezie fresche. Gusto pieno, armonico, voluminoso con una buona acidità. Retrogusto fruttato e speziato. Vitigno: Fiano Note degustative: profumo aromatico intenso, con sentori di agrumi verdi e pera. Palato fresco e fruttato con una buona acidità e note minerali che lo rendono intenso e pieno. Affinamento: 3 mesi in vasche d’acciaio Tenuta all’invecchiamento: 2-3 anni Formati: 0,75 L PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Askos Verdeca - Salento IGT - Masseria li Veli
€ 11,90
Askos è il nome del nostro progetto dedicato alla ricerca, selezione e valorizzazione del patrimonio dei vitigni autoctoni pugliesi in via di estinzione. I vini sono prodotti esclusivamente con uve provenienti da zone a particolare vocazione nelle quali il vitigno è allevato secondo i canoni di un’ antica memoria. Il simbolo è un askos, “decanter” greco del I secolo a.c. NOTE ORGANOLETTICHE Colore giallo vivace con riflessi verdi. Profumo fruttato intenso, con sentori di frutta tropicale, agrumi verdi, macchia mediterranea e spezie fresche. Gusto pieno, armonico, voluminoso con una buona acidità. Retrogusto fruttato e speziato. Vitigno: Verdeca Note degustative: sentori di frutta tropicale, agrumi verdi e pere. Palato pieno, armonico, con una buona acidità. Retrogusto fruttato, minerale e leggermente sapido. Affinamento: 3 mesi in vasche d’acciaio Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni Formati: 0,375 L - 0,75 L PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Passo a Due "Celebration" - IGP Salento Bianco. - Cantine Due Palme
€ 11,20
UVE Vermentino Malvasia Bianca NOTE STORICHE E TECNICHE: Passo a Due come un passo di danza che unisce due corpi fondendoli in un’unica entità. È ciò che succede alle nostre uve Vermentino e Malvasia Bianca, in una profonda armonia che strizza l’occhio soprattutto alle nuove generazioni. Il Vermentino è il frutto prezioso di 3 ettari di vigneto tra le campagne di Brindisi e Taranto, dove il Mar Jonio incontra l’Adriatico in un’altra mirabile fusione. La Malvasia Bianca è un vitigno bianco storico per eccellenza, portata in Salento dai Veneziani direttamente dai promontori del Peloponneso durante la dominazione bizantina. Queste uve sono state rigorosamente raccolte a mano in cassette e criomacerate a 4°C per 48 ore in cella frigorifera. Un affinamento in bottiglia ne esalta la straordinarietà. NOTE DEGUSTATIVE Di colore giallo paglierino luminoso, brillante e trasparente. Al naso si percepiscono subito sentori tropicali e frutti esotici. Al palato è fresco e pulito, armonico e seducente. Scheda tecnica UVAGGIO - Vermentino e Malvasia Bianca GRADAZIONE ALCOLICA - 12,5% TEMPERATURA DI SERVIZIO - 10-12°C FORMATO - Bottiglia da 750ml PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Tinaia "Celebration" - Salice Salentino Bianco DOP - Cantina Due Palme
UVE Chardonnay NOTE STORICHE E TECNICHE Non sorprenderà l'utilizzo, da disciplinare di produzione, di uve Chardonnay per ottenere la nostra DOP Salice Salentino bianco; da sempre infatti lo Chardonnay è considerato una delle migliori uve bianche del mondo. E' inoltre un vitigno in grado di adattarsi molto bene alle varie latitudini con ottimi risultati; è questo il caso dell'incontro tra questa vite e il territorio del Salice Salentino, di origine alluvionale, profondo, di medio impasto con zone tendenti al calcareo. L'incontro è prezioso: il nostro Tinaia è un superbo nettare di uve selezionatissime, vendemmiate nel mese di agosto e criomacerate a 4°C per 24 ore. L'affinamento avviene in legno, per assicurare profumi e struttura. NOTE DEGUSTATIVE Colore giallo dorato, presenta profumi intensi e complessi. SI evidenziano note di frutta matura, come ananas, albicocca e banana. Lungo e corposo, si slancia al palato con un finale di miele e vaniglia. Scheda tecnica UVAGGIO - Chardonnay GRADAZIONE ALCOLICA - 13% TEMPERATURA DI SERVIZIO - 8/10°C FORMATO - Bottiglia da 750ml PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Amaluna - Spumante Extra Dry - Cantina Due Palme
€ 7,00
UVE Negroamaro NOTE STORICHE E TECNICHE Amaluna è il primo spumante made in Salento! Un Metodo Charmat ottenuto dal 100% di uve Negroamaro, con cui abbiamo inaugurato l'impianto di spumantizzazione. Una sfida che abbiamo fortemente voluto, e vinto, forti della fiducia nel nostro vitigno tipico per eccellenza, il Negroamaro. Il nome Amaluna celebra proprio la luna, quel principio femminile generatore, quella madre a cui ci si affida, tante volte evocata dai contadini nei loro sogni e nelle loro aspettative. La prima bollicina del Salento si rivolge a tutte le fasce di età, ai palati più fini e a chi si accosta al mondo del vino per la prima volta, assumendo anche un carattere sociale. Queste uve straordinarie di Negroamaro sono vendemmiate a fine agosto, in modo da preservarne la freschezza, vinificate in bianco quindi con separazione immediata delle bucce dalla polpa, e spumantizzate con Metodo Charmat. NOTE DEGUSTATIVE Di colore giallo paglierino brillante, presenta una spuma bianca e cremosa, dal perlage fino e delicato. Al naso prevalgono profumi floreali, con caratteristiche note fruttate, in particolare pesca bianca, banana e ananas, kiwi e scorza di cedro. In bocca è morbido, sapido, pieno ed equilibrato, piacevolmente minerale. Scheda tecnica UVAGGIO - Negroamaro GRADAZIONE ALCOLICA - 11% TEMPERATURA DI SERVIZIO - 6/8°C FORMATO - Bottiglia da 750ml PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Santa Caterina Chardonnay "Celebration" - IGP Salento - Cantina Due Palme
€ 6,50
UVE Chardonnay NOTE STORICHE E TECNICHE Un grande classico salentino, un bianco vivace e fresco che ben racconta equilibrio e sapidità. Famoso in tutto il mondo, qui in Salento lo Chardonnay ha trovato un ambiente particolarmente adatto alla sua coltivazione. Le uve sono vendemmiate nel mese di agosto e sottoposte a criomacerazione. Segue un periodo di affinamento in vasche di acciaio termoregolate. NOTE DEGUSTATIVE Di colore giallo paglierino; il suo profumo è intenso e fruttato, con note di pepe nero e di tiglio, ravvivato da una buona acidità. Scheda tecnica UVAGGIO - Chardonnay GRADAZIONE ALCOLICA - 12% TEMPERATURA DI SERVIZIO - 8/10°C FORMATO - Bottiglia da 750ml PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.