Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Platone - IGP Salento - Azienda Vinicola Al Bano
€ 50,00
Il Platone è un vino ottenuto da uve Negroamaro e Primitivo, prodotte da prestigiosi vitigni di 75 anni. La vendemmia viene effettuata con circa 15 giorni di ritardo rispetto al normale periodo, dando così la possibilità all'uva di raggiungere una maggiore maturazione. Il vino ottenuto dopo la fermantazione in silos di acciaio viene affinato per circa otto mesi in barrique. Si presenta con un colore rosso intenso con riflessi violacei. COLORE Rosso Intenso PROFUMO Confettura di prugne, Caffè, Cioccolato GUSTO Avvolgente, Asciutto ANAGRAFICA PRODOTTO Nazione Italia Regione Puglia Zona di produzione uva Cellino San Marco Indicazione IGP Salento Tipo di vino Vino Rosso Vitigno 50% Primitivo, 50% Negroamaro Formato 75 cl ULTERIORI DETTAGLI ETÀ DELLA VIGNA Primitivo 40 anni, Negroamaro 70 anni CEPPI PER ETTARO 4500 PRODUZIONE UVE PER ETTARO Primitivo 6000 Kg, Negroamaro 5000 Kg SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello Pugliese TIPO DI TERRENO Calcareo argilloso - misto a sabbia fine PERIODO DI VENDEMMIA Primitivo prima decade di settembre, Negroamaro seconda decade di ottobre FERMENTAZIONE DEL MOSTO Acciaio AFFINAMENTO DEL VINO Barrique PER GUSTARLO AL MEGLIO TEMPERATURA DI SERVIZIO 16 - 18 °C ABBINAMENTO GASTRONOMICO Arrosti, Selvaggina PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Selvarossa Terra Riserva - Salice Salentino rosso DOP - Cantina Due Palme
€ 28,80
UVE Negroamaro e Malvasia Nera NOTE STORICHE E TECNICHE Solo le migliori annate di Selvarossa sono marchiate con il nome "Terra" e destinate a questa bottiglia particolare, creata da Due Palme per le eccellenze di Due Palme. Frutto di una selezione estrema in campagna e in cantina, risultato di anni di invecchiamento e degustazioni, poche bottiglie per veri collezionisti e appassionati. Gli storici vitigni ad Alberello Pugliese, vendemmiati tardivamente a mano in cassette, regalano grappoli di perfezione morfologica e gustativa, firma della terra rossa, dell'argilla e della grafite. Parte delle uve sono appassite nel nostro fruttaio, lentamente, per esaltarne corpo e struttura. Il nostro Selvarossa Terra è invecchiato per ben 12 mesi in barriques di rovere francese e affinato ulteriormente in acciaio e bottiglia. NOTE DEGUSTATIVE Vino dal colore rosso granata intenso, offre al naso un bouquet di frutti rossi. Netta la ciliegia matura, poi la vaniglia e le note speziate tipiche del Negroamaro. Al palato è molto morbido, intenso, con tannino fine. Straordinariamente fresco, grazie all'attento lavoro in cantina, presenta un finale armonico e lungo. Perfetto come vino da meditazione e da... conversazione Scheda tecnica UVAGGIO - 85% Negroamaro, 15% Malvasia Nera GRADAZIONE ALCOLICA - 15% TEMPERATURA DI SERVIZIO - 18/20°C FORMATO - Bottiglia da 750ml in confezione PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Pezzo Morgana 2016 - Salice Salentino DOC Riserva - Masseria li Veli
€ 24,50
Pezzo Morgana è un vigneto ad alberello adiacente a Masseria Li Veli, delimitato da ordinati filari di olivi secolari. Dall’ accurata selezione delle uve del “pezzo” nasce questo cru. NOTE ORGANOLETTICHE Colore rosso rubino intenso con riflessi violetti; profumo ampio, persistente, fruttato, di marmellata di prugna e confettura di ciliegia; sentori di caramello e note speziate; gusto caldo, solare, rotondo, morbido. Il lungo finale lascia il campo a sentori di uva appassita e mandorla. Vitigno: Negroamaro Note degustative: ampio, persistente, con note di prugna secca e confettura di ciliegia, pepe bianco e grafite. Gusto caldo, solare, rotondo, morbido con sentore di frutta matura. Tannini integrati e morbidi. Il lungo finale lascia il campo a sentori di uva appassita e mandorla. Affinamento: 12 mesi in barrique francesi da 225 L Tenuta all’invecchiamento: fino a 15 anni Formati: 0,75 L PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Selvarossa Riserva - Salice Salentino rosso DOP - Cantina Due Palme
€ 20,80
UVE Negroamaro e Malvasia Nera NOTE STORICHE E TECNICHE Da sempre vero fiore all'occhiello della nostra produzione, nonché simbolo di eccellenza e selezione delle uve, Selvarossa è l'essenza stessa del Salento, un blend che rappresenta il Mediterraneo, con i suoi aromi e il suo calore. Il Negroamaro, forte della sua presenza trimillenaria nelle nostre campagne, dal gusto particolarmente tannico e dal colore nero (da cui l'accezione dialettale "niuru maru") e la Malvasia Nera, suprema nella sua eleganza e nel suo frutto morbido e piacevole. Gli storici vitigni ad Alberello Pugliese, vendemmiati a mano in cassette, regalano grappoli di perfezione morfologica e gustativa, firma della terra rossa, dell'argilla e della grafite. Parte delle uve sono appassite nel nostro fruttaio, lentamente, per esaltarne corpo e struttura. Il nostro Selvarossa è invecchiato per 9 mesi in barriques di rovere francese e affinato ulteriormente in bottiglia. NOTE DEGUSTATIVE Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi amaranto. Al naso presenta frutti accattivanti di confettura di ciliegie e datteri, note di vaniglia e di liquirizia. Il palato è marcato da sentori di piccoli frutti rossi, succosi e maturi, e dalle sfumature dolci del legno. Caldo e di buona fragranza, con tannini grintosi e piacevoli. Perfetto come vino da meditazione e da… conversazione! Scheda tecnica UVAGGIO - 85% Negroamaro, 15% Malvasia Nera GRADAZIONE ALCOLICA - 14,5% TEMPERATURA DI SERVIZIO - 18/20°C FORMATO - Bottiglia da 750ml PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Askos Malvasia Nera - Salento IGT - Masseria li Veli
€ 19,90
Askos è il nome del nostro progetto dedicato alla ricerca, selezione e valorizzazione del patrimonio dei vitigni autoctoni pugliesi in via di estinzione. I vini sono prodotti esclusivamente con uve provenienti da zone a particolare vocazione nelle quali il vitigno è allevato secondo i canoni di un’ antica memoria. Il simbolo è un askos, “decanter” greco del I secolo a.c. NOTE ORGANOLETTICHE Al naso ha complessità e gradevolezza aromatica. Le sensazioni olfattive spaziano da sentori di bacche rosse, cioccolato e liquirizia a note di frutta fresca. Al palato è ricco di tannini dolci e morbidi ed è sapido e persistente allo stesso tempo. È un vino che esprime solarità ed eleganza. Vitigno: Malvasia Nera Note degustative: al naso ha complessità e gradevolezza aromatica con sentori di bacche rosse, cioccolato e prugne. Ricco di tannini dolci e morbidi, è sapido e persistente. È un vino che esprime solarità ed eleganza. Affinamento: 9 mesi in barrique francesi da 225 L ed in botti grandi da 50 Hl. Tenuta all’invecchiamento: fino a 10 anni Formati: 0,75 L PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Askos Primitivo - Salento IGT - Masseria li Veli
Askos è il nome del nostro progetto dedicato alla ricerca, selezione e valorizzazione del patrimonio dei vitigni autoctoni pugliesi in via di estinzione. I vini sono prodotti esclusivamente con uve provenienti da zone a particolare vocazione nelle quali il vitigno è allevato secondo i canoni di un’ antica memoria. Il simbolo è un askos, “decanter” greco del I secolo a.c. NOTE ORGANOLETTICHE Colore rosso rubino intenso, profondo, con tonalità violacee. Profumo intenso, complesso, ricco, elegante: frutta rossa, prugna, piccoli frutti di bosco sia neri sia rossi, spezie dolci e fresche sposate a note di humus con sottobosco e macchia mediterranea. Gusto voluminoso con un attacco dolce e grasso, un finale persistente ed un retrogusto lungo e speziato. Vitigno: Primitivo Note degustative: profumo intenso, complesso, ricco, elegante, frutti di bosco sia neri sia rossi, prugna, spezie dolci e fresche sposate a note di humus con sottobosco e macchia mediterranea. Gusto voluminoso e complesso ben bilanciato da una buona acidità e tannini integrati. Affinamento: 9 mesi in barrique francesi da 225 L ed in botti grandi da 50 Hl. Tenuta all’invecchiamento: fino a 10 anni Formati: 0,75 L
Taras - IGP Salento - Azienda Vinicola Al Bano
€ 18,00
Da antichi e generosi vitigni di Primitivo otteniamo il Taras, pluripremiato vino della Maison Carrisi. La selezione delle uve, la raccolta manuale, l'ammostatura, la successiva vinificazione e temperatura controllata, l'affinamento in barrique di rovere francese fanno si che questo vino si presenti di colore rosso intenso con riflessi violacei, dal profumo speziato, dal sapore di frutti maturi, sapido e asciutto. Si consiglia l'abbinamento a primi piatti piccanti, arrosti di carni e selvaggina. Da servire a temperatura ambiente (16-18°C). COLORE Rosso Intenso PROFUMO Prugna, Marasca, Caffè GUSTO Sapido, Secco, Asciutto ANAGRAFICA PRODOTTO Nazione Italia Regione Puglia Zona di produzione uva Cellino San Marco Indicazione IGP Salento Tipo di vino Vino Rosso Vitigno Primitivo Formato 75 cl ULTERIORI DETTAGLI ETÀ DELLA VIGNA 40 anni CEPPI PER ETTARO 4500 PRODUZIONE UVE PER ETTARO 6000 Kg SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello Pugliese TIPO DI TERRENO Calcareo argilloso - misto a sabbia fine PERIODO DI VENDEMMIA Prima decade di settembre FERMENTAZIONE DEL MOSTO Acciaio AFFINAMENTO DEL VINO Barrique PER GUSTARLO AL MEGLIO TEMPERATURA DI SERVIZIO 16 - 18 °C ABBINAMENTO GASTRONOMICO Arrosti, Selvaggina PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Orion 2019 - Salento IGT - Masseria li Veli
€ 14,90
Il nome di questo vino rimanda al greco oros che significa confine e sta ad indicare la strada fortificata nei pressi di Masseria Li Veli che divideva i possedimenti bizantini nel Salento da quelli longobardi, chiamata appunto “Lmite dei Greci”.Orion è un Primitivo vinificato in purezza, fresco, piacevole e al tempo stesso pieno, morbido e di buona lunghezza. NOTE ORGANOLETTICHE Rosso rubino carico, al naso si offre intenso con netti aromi varietali; emerge frutta rossa, matura e polposa, cui seguono note speziate di cannella e macis; in bocca è pieno, potente, morbido e molto lungo, con una linea acida ben definita che lo rende fresco e piacevole. Vitigno: Primitivo Note degustative: olfatto intenso con aromi di frutta rossa, matura e polposa, cui seguono note speziate di cannella e noce moscata. Al palato risulta pieno e morbido e molto lungo, con una linea acida ben definita che lo rende fresco e piacevole. Affinamento: 6 mesi in barrique francesi da 225 L Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni Formati: 0,75 L Promo: Sconto del 10% sulla confezione da 6 bottiglie PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Nostalgia - IGP Salento - Azienda Vinicola Al Bano
€ 14,00
Le uve di varietà Negroamaro danno vita a questo secolare vino della terra di Puglia. Dopo la raccolta le uve vengono diraspate e pigiate con estrema delicatezza, quindi lasciate fermentare alla giusta temperatura per estrarne colore, corpo e sapore necessari per ottenere un grande vino. Sapore asciutto, leggermente acidulo e giustamente tannico, caldo, sapido, vellutato. Va servito a temperatura ambiente (16-18°C). Si abbina conb primi piatti piccanti, arrosto di carni e selvaggina. COLORE Rosso Intenso PROFUMO Speziato GUSTO Caldo, Armonioso ANAGRAFICA PRODOTTO Nazione Italia Regione Puglia Zona di produzione uva Cellino San Marco Indicazione IGP Salento Tipo di vino Vino Rosso Vitigno Negroamaro Formato 75 cl ULTERIORI DETTAGLI ETÀ DELLA VIGNA 36 anni CEPPI PER ETTARO 4500 PRODUZIONE UVE PER ETTARO 8000 Kg SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot TIPO DI TERRENO Calcareo argilloso PERIODO DI VENDEMMIA Terza decade di settembre FERMENTAZIONE DEL MOSTO Acciaio AFFINAMENTO DEL VINO Botti di grande capacità PER GUSTARLO AL MEGLIO TEMPERATURA DI SERVIZIO 16 - 18 °C ABBINAMENTO GASTRONOMICO Arrosti, Cacciagione PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Locorum - Primitivo DOC - Contrada Li Vecchi
€ 13,30
Questo vino nasce da un a raccolta di uve di Primitivo, dal colore rosso rubino profondi, si presenta in un modo fine ed elegante. Ricco di corpo e strutturato, all'olfatto sentori avvolgenti e persistenti. Al palato, gusto caldo e armonico con finale piacevole e persistente. Vinificato con metodo artigiano Va servito ad una temperatura di 10 - 12 °C. Bottiglia da 75 cl Grado alcolico 14% Vol PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Primonero - Salento IGT - Masseria li Veli
€ 12,49
Il Salento è da sempre terra di grandi vini nonché di culture intrecciatesi nel tempo. Il Primonero nasce dal cuore di questo luogo e dal vitigno che più lo rappresenta: il Negroamaro. L’ etimologia di questo nome enfatizza la scura colorazione del suo frutto attraverso la ripetizione della parola “nero”: niger in latino e amauros in greco antico, ovvero le due grandi culture che dominarono il bacino del Mediterraneo e che proprio nel Salento trovarono intreccio. NOTE ORGANOLETTICHE Colore rosso rubino, limpido, con riflessi violacei. Il profumo fine e intenso di frutta fresca ha delle buone note floreali. Di armonica struttura, morbido e ricco, il finale è caratterizzato dalla dolcezza dei tannini e dal persistente sapore del frutto. Vitigno: Negroamaro Note degustative: fine e intenso con sentori di frutta fresca e note floreali. Palato di armonica struttura, con una buona acidità, leggermente speziato, morbido e ricco, il finale è caratterizzato dalla dolcezza dei tannini e dal persistente sapore del frutto. Affinamento: 6 mesi in barrique francesi da 225 L Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni Formati: 0,75 L PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Garrisa - Salento IGT - Masseria li Veli
Il Susumaniello è un vitigno a bacca rossa autoctono della regione Puglia, coltivato prevalentemente nella zona del Salento, nella provincia di Brindisi. Deve il suo nome così curioso al fatto che il vitigno, specialmente nel suo primo decennio di vita, è molto produttivo, tanto da caricarsi in modo quasi spropositato di grappoli di uva, proprio come un “somarello”. NOTE ORGANOLETTICHE Colore rosso rubino con riflessi violetti; all’olfatto presenta aromi di frutta a bacca rossa come lampone, ciliegia marasca e cassis a cui seguono liquirizia, rabarbaro, cuoio. In bocca entra morbido e di buona grassezza, è elegante ed equilibrato con tannini completamente integrati. Il finale è lungo con un tocco di acidità per una sensazione di grande freschezza. Vitigno: Susumaniello Note degustative: aromi di frutta a bacca rossa come lampone, ciliegia marasca e cassis. Morbido e di buona grassezza, elegante ed equilibrato con tannini ben integrati. Affinamento: 6 mesi in barrique francesi da 225 L Tenuta all’invecchiamento: 4-5 anni Formati: 0,75 L PRODOTTO IN ITALIA CONTIENE SOLFITI - CONTAINS SULFITES VENDITA VIETATA AI MINORI DI 18 ANNI
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.