Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spedizione Gratis
SKU
KpGsLPyo
Dopo un’accurata scelta dei tagli, l’impasto, condito con sale, aromi e vino bianco, è lasciato a riposare e poi insaccato nella budella che le conferisce la tipica forma a staffa di cavallo, quindi legato e appeso. Seguono l’asciugatura naturale, l’affumicatura secondo tradizione martinese e una stagionatura di almeno 3 mesi.
I nostri salumi vengono realizzati a mano, in maniera completamente artigianale.
Aspetto: La pelle ha tinta ambrata e la carne, color rosso vivo, è impreziosita da bianche gemme di grasso.
Profumo: Amabilmente aromatico, si caratterizza dell’armoniosa fragranza degli arbusti e delle erbe impiegati nell’affumicatura.
Sapore: Dolce e con un gusto sorprendentemente ricco.
Temperatura: Per favorire la piena manifestazione delle proprietà organolettiche (colore, profumo e sapore), servire il Salame a temperatura ambiente.
Come tagliarlo: Tagliare, con un coltello sottile, ben affilato e senza denti, le fette oblique con un angolo di 45 gradi rispetto alla lunghezza del salume. Le fette lisce e regolari devono avere lo spessore di un grano di pepe.
Come abbinarlo: Il Salame si lascia apprezzare anche da solo, anche se vero è che, dei buoni taralli caserecci pugliesi, ottimi formaggi e un buon calice di vino rosso sono capaci di esaltarne ancor di più la delicatezza.
DOLCE
Ingredienti: carne di suino, sale, vino bianco (*SOLFITI), aromi e spezie. Conservanti E250
*GLI INGREDIENTI EVIDENZATI POSSONO PROVOCARE ALLERGIE E/O INTOLLERANZE
Stagionatura: Il Salame ha un periodo di stagionatura di 90 – 120 gg.
Conservazione: Conservare il prodotto a temperatura ambiente. Non coprire con pellicole o fogli di alluminio.
FORMATO - Sottovuoto da 350gr