Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Quantità minima 3 pezzi
Successive 3 pezzi
Spedizione Gratis
SKU
tC9NHRDZ
Le friselle di grano del salento sono prodotti con farina di grano. Sono leggere e povere di grassi. Sono un alimento a lunga conservazione.
Ingredienti: Farina di grano, sale, acqua e lievito naturale.
Peso singolo: 50gr
Confezione: 1Kgr
Processo di lavorazione
L’impasto per friselle di grano del salento è sottoposto ad un processo di lavorazione, manuale o automatico, che permette di ottenere dei taralli dal peso di circa 100 g. La dimensione e il peso di ogni singolo tarallo di pasta è soggettiva in funzione del prodotto che si vuole ottenere. I taralli di pasta, ottenuti dal primo step del processo di lavorazione, sono posizionati all’interno di appositi tegami o su teli ad hoc per la cottura. A questo punto vengono introdotti nel forno per avere una mezza cottura, che garantisce al tarallo di avere una consistenza tale da poter essere tagliato a metà. Infatti, nello step successivo, i taralli sono divisi in due, in senso orizzontale, utilizzando un filo metallico agganciato su una struttura in legno. Le friselle appena ottenute vengono posizionate all’interno di appositi tegami e inseriti nuovamente nel forno per la cottura completa. Il processo finale garantisce che le friselle siano biscottate e pronte per essere mangiate una volta raffreddate.
Come si mangia?
La frisella può essere servita sulle nostre tavole in qualsiasi momento della giornata, in prevalenza durante la cena. Può essere condita con prodotti sani e naturali come pomodoro, olio extra vergine d’oliva, sale e origano. Oltre a questa tradizionale ricetta, la frisella può essere condita con acciughe e olive verdi senza nocciolo. Il modo di tradizionale di mangiarla è bagnarla nell’acqua per ammorbidirla e successivamente condirla, dando il via libera alla fantasia. In alternativa può essere bagnata con acqua marina. Nulla vieta di mangiarla come fosse una fetta biscottata oppure inzupparla nel latte come un biscotto.
Vini consigliati: Fiano